PERCHE' CONTINUARE?
Sono passati tanti anni da quando, nel 1999, mi venne l'idea di fornire ai pazienti uno strumento che potesse seguirli nella gestione della loro dieta quotidiana, semplificandone l'applicazione.
Ci saremmo aspettati, io in primis, che questo non sarebbe rimasto un caso isolato, che la tecnologia della comunicazione avrebbe semplificato la strategia nutrizionale fornendo mezzi di comprensione al consumatore che avrebbe così imparato ad orientarsi sempre meglio.
Bene, mi sono sbagliato. Se prima ci poteva essere un po' di confusione, ora regna veramente sovrana: dicevo, nella home page del sito precedente che bisognava fare chiarezza, ovvero parlare di nutrizione al di fuori degli schemi e dei luoghi comuni , degli interessi commerciali che incatenano l'informazione, delle banalità, insomma, che servono a "vendere".
Dicevo, allora, che si doveva parlare di dieta senza raccontare che "bisogna mangiare meglio", "imparare a mangiare" o "mangiare di tutto un po' " in quel
modo spesso deliberatamente ambiguo proprio di chi molto parla ma nulla vuole dire.
Non è cambiato nulla, se possibile la situazione è peggiorata: la Nutrizione è molto spesso in mano ad avventurieri di ogni tipo, personal trainers, fattucchiere ed imprenditori a dir poco spregiudicati.
Nel frattempo, chi avrebbe dovuto controllare la situazione, ha taciuto e tace: il motivo mi è ignoto ma non sarebbe così strano se ciò avvenisse per non urtare interessi abbastanza evidenti.
Quindi, perchè continuare? Perchè io sono ancora convinto, come allora, che sia possibile fornire indicazioni dietetiche pratiche, con una metodica "user friendly", utili alla gestione quotidiana, grazie anche alla sempre più frequente presenza, sui prodotti di confezione, di contenuti e porzionature.
Per questo motivo, ho messo a disposizione di tutti parte del know-how che in questi anni abbiamo sperimentato ed ottimizzato: il SISTEMA DIETETICO INTERATTIVO.
Le diete aperte al pubblico sono soltanto dimostrative, non vogliono e non debbono assolutamente sostituire l'intervento dello specialista, ma spero che possano essere una guida utile per un realistico "addestramento" all'uso degli alimenti, per come essi possono essere reperiti ogni giorno sul mercato.
Questo sito non vuole essere minimamente apparentato con i tanti altri presenti in rete che forniscono diete on line: sono certo che, in un mondo che tende a spersonalizzare i rapporti, quello medico paziente non possa essere in alcun caso alienato o sostituito.
|